locorotondo
Se soggiorni presso I Trulli di Rò a Martina Franca, non puoi perdere l’opportunità di visitare Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. A soli 9 km dalla nostra struttura, Locorotondo ti accoglie con il suo centro storico caratteristico, perfetto per una passeggiata alla scoperta delle bellezze architettoniche e dei panorami mozzafiato sulla Valle d’Itria.
Un viaggio nel tempo e nella storia
Fondato intorno all’anno Mille, Locorotondo prende il suo nome dalla particolare forma circolare del suo centro storico. Il paese è conosciuto per le “cummerse”, piccole abitazioni con tetti spioventi in pietra, che una volta ospitavano i contadini e oggi sono strutture ricettive, restaurate con cura. Passeggiando tra i vicoli di Locorotondo, si respira un’atmosfera unica, sospesa tra storia e tradizione, circondati dalla pietra bianca delle case e dai colori vivaci dei balconi fioriti.
Cosa vedere a Locorotondo
Il centro storico di Locorotondo è una delle meraviglie più incantevoli della Valle d’Itria. Tra le principali attrazioni da non perdere ci sono:
- Chiesa Madre di San Giorgio – Un’imponente chiesa che domina il centro storico, con una facciata elegante e un interno affrescato di grande valore.
- Chiesa di Santa Maria della Greca – Un altro esempio di architettura religiosa che racconta la storia di Locorotondo.
- Chiesa dell’Addolorata – Un luogo di culto dal fascino antico e intimo.
- Chiesa dello Spirito Santo – Un angolo di serenità e spiritualità.
- Chiesa di San Nicola – Una chiesa che unisce tradizione e bellezza.
- Chiesa di San Rocco – Uno dei luoghi simbolo di Locorotondo, specialmente durante i festeggiamenti annuali.
- Chiesa della Madonna della Catena – Un altro esempio della ricca tradizione religiosa del borgo.
- Palazzo Morelli – Un elegante edificio che aggiunge un tocco di classe al panorama cittadino.
Un’esplosione di colori e sapori
Locorotondo è anche famosa per il suo vino, in particolare il Locorotondo DOC, un vino bianco prodotto da uve di Verdeca e Bianco d’Alessano, perfetto da abbinare a piatti a base di pesce e antipasti. Camminando per le strade, non potrai fare a meno di apprezzare anche il paesaggio che ti circonda: vigneti, uliveti e trulli che raccontano la tradizione agricola della zona.
Un evento imperdibile
Se visiti Locorotondo in agosto, non perdere lo spettacolo pirotecnico del 16 agosto, durante i festeggiamenti di San Rocco. Questo evento, che attira migliaia di spettatori da tutta Italia e dall’estero, è una vera e propria gara di fuochi d’artificio, che illumina il cielo sopra il borgo in un’esplosione di colori e luci.
Un’escursione che vale il viaggio
A solo 9 km da I Trulli di Rò, Locorotondo è la meta perfetta per una giornata di scoperta, tra arte, storia, tradizioni e, naturalmente, buon cibo e vino. Lasciati incantare dalle bellezze di questo affascinante borgo e vivi un’esperienza autentica nel cuore della Valle d’Itria!